La Arduino DUE è una scheda basata su un microcontrollore di tipo ARM a 32bit, il SAM3X8E ARM Cortex-M3 di Atmel, che migliora le funzionalità standard di Arduino e aggiunge nuove ed interessanti funzioni.
La scheda offre 54 input/output digitali (di cui 12 possono essere usati come PWM output, con la possibilità di scegliere la risoluzione), 12 input analogici con 12bit di risoluzione, 4 UARTs (porte seriali hardware), 2 output DAC (convertitori da analogico a digitale), 84 MHz di velocità di clock, 2 connettori USB, un connettore per l'alimentazione, un connettore ICSP, un connettore JTAG e un tasto di reset. 3,3V è la massima tensione che i pin I/O possono fornire o tollerare, utilizzare una tensione maggiore, come 5V, su un pin di input può provocare il danneggiamento della scheda.
Dei due attacchi USB quello con connessione micro-USB è quello nativo ed è in grado di funzionare come una periferica USB host, il che significa che è possibile connettere alla scheda altre periferiche USB come mouse, tastiera e smartphone. L'altra porta USB, quella con connettore di tipo B, è pensate invece a scopo di debug.